Park Güell

  • Architettura
  • All’aperto
  • All’aperto

Il grande giardino di Gaudí

Informazioni
Park Güell
L3 (Verde): Lesseps e Vallcarca
https://www.parkguell.cat
Depending on season, check website
Percorso adatto a persone con mobilità ridotta.

Il Park Güell è Patrimonio dell’Umanità dal 1984, ma è fin dalle sue origini uno dei beni culturali più singolari di tutto il mondo. Antoni Gaudí prese come riferimento il modello di città-giardino dei paesaggisti inglesi e lo trasferì nella Barcellona dell’inizio del XX secolo. Tra il 1900 e il 1914, il geniale architetto mise tutta la sua ingegnosità, a piccole dosi, nella realizzazione di quest’opera architettonica e paesaggistica unica al mondo. Nacque come un’urbanizzazione di lusso, progettata per ospitare almeno sessanta abitazioni unifamiliari della borghesia di Barcellona.

La posizione geografica era importante, non solo per la vista imponente che offriva su Barcellona, ma anche perché si trattava di un terreno caratterizzato da dislivelli, molte rocce e nessuna sorgente, elementi con cui Gaudí ha dovuto lottare. L'architetto, invece di vedere gli svantaggi geografici come un ostacolo, li fece suoi, sfruttando appieno i colori naturali che vedeva attorno a sé per farsi ispirare e le pendenze per canalizzare le acque di raccolta.

Ciò portò l'architetto a progettare un immenso giardino, colmo di fantasia, sentieri e percorsi che sembrano riflettere una visione utopica del paradiso perduto. All'interno del parco, un bosco di querce, pini, oleandri, tini ed hedera helix invita a sedersi, nella cosiddetta piazza del teatro greco, sulla tortuosa panca muraria realizzata da Josep Jujol, uno dei più stretti collaboratori di Gaudí, che si dice sia il più lungo dipinto astratto esistente al mondo. In tutto il Park Güell si trovano idee di simbiosi tra uomo e natura che Gaudí e i suoi discepoli hanno messo in pratica nelle loro opere. Nel bel mezzo di questa incantevole atmosfera, tra bucolica e artistica, spiccano la famosa Lucertola di Gaudí, la casa-museo dell’architetto, l’imponente trencadís o la Sala delle Cento Colonne.

Ma il grande valore del Park Güell consiste proprio nel fatto che è diventato una grande opera d’arte all’aperto, nell’immenso giardino in cui si fondono natura e genio umano.

Recensioni
mapa/mapa-zonas Created with Sketch.
Zone di Barcellona Gràcia

Fino alla fine del XIX secolo, il quartiere di Gràcia era un villaggio indipendente di Barcellona, ma finì per essere inglobato nella città, pur conservando le sue case basse e la ricca vita culturale e artistica.

Scopri di più
Potrebbe interessarti anche:
BESbswy