Barcellona: una città da film

Barcellona consolidatasi ormai come centro di grande richiamo per la realizzazione di progetti audiovisivi.

Oggigiorno, i protagonisti dell’industria cinematografica, dagli attori di maggior prestigio ai registi di fama internazionale, guardano alla città di Barcellona con crescente interesse. Ne è un’evidente dimostrazione il gran numero di film che negli ultimi anni sono stati girati e ambientati nel capoluogo catalano.

Woody Allen, Pedro Almodóvar, Manuel Huerga, Tom Tykwer, Cédric Klapisch, Giovanni Veronesi, Michelangelo Antonioni, Peter Greenaway, Alejandro Amenábar e Fernando Trueba sono solo alcuni dei registi che hanno scelto di girare le proprie pellicole a Barcellona, tra le quali:

  • Professione: reporter (The Passenger), di Michelangelo Antonioni (1975)
  • La tavola fiamminga (Uncovered), di Jim McBride (1994), adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Arturo Pérez-Reverte
  • Tutto su mia madre (Todo sobre mi madre), di Pedro Almodóvar (1999)
  • L'appartamento spagnolo (L’auberge espagnole), di Cédric Klapisch (2002)
  • L'uomo senza sonno (El Maquinista), di Brad Anderson (2004)
  • Fragile - A ghost story (Frágiles), di Jaume Balagueró (2005)
  • Profumo - Storia di un assassino (Perfume: The Story of a Murderer), di Tom Tykwer (2006)
  • Manuale d’amore 2 - Capitoli successivi, di Giovanni Veronesi (2006)
  • Salvador - 26 anni contro (Salvador (Puig Antich)), di Manuel Huerga (2006)
  • Vicky Cristina Barcelona, di Woody Allen (2007)
  • REC, di Jaume Balagueró e Paco Plaza (2007)
  • Map of the Sounds of Tokyo, di Isabel Coixet (2009)
  • Biutiful, di Alejandro González Iñárritu (2010)
  • Tres metros sobre el cielo, di Fernando González (2010)
  • Mientras duermes, di Jaume Balagueró (2011)
  • Tengo ganas de tí, di Fernando González (2012)
  • The Last Days, dei fratelli David e Àlex Pastor (2013)
  • La enfermedad del domingo, di Ramón Salazar (2017)
  • Superlópez, di Javier Ruíz Caldera (2018)

Nel quadro della propria intensa attività di promozione della città come set per le riprese di film nazionali e internazionali, il Comune di Barcellona ha istituito la Barcelona - Catalunya Film Commission, ente di coordinamento e gestione delle riprese che offre al settore audiovisivo un servizio pubblico e gratuito di assistenza nello svolgimento delle procedure amministrative per il conseguimento di autorizzazioni e permessi.

Barcellona... Ciak, si gira!